Cavalli Musica

L’ Altrosuono, scuola di musica a brescia

L’ Altrosuono – Scuola di musica
28 dicembre 2013 – Cavallimusica – concerto jazz dei maestri delle scuola di musica L’ Altrosuono San Polo – Brescia
Cavallimusica , via artigiani 1 – Castrezzato – Brescia – Italy
www.cavallimusica.com

Paolo Malacarne : Tromba
Angelo Peli : Sax alto
Luciano Poli : Chitarra
Roberto Soggetti : Piano
Roberto Bordiga : Contrabbasso
Valerio Abeni : Batteria

Cos’è l’altrosuono
L’associazione culturale l’altrosuono si è costituita nel 1999, con la finalità di sostenere e diffondere la musica moderna di qualità.
A questo scopo ha realizzato un proprio centro di attività e formazione musicale.
Il centro è dotato di una segreteria, cinque aule insonorizzate (con aria condizionata) e una musicoteca che mette a disposizione dei soci una selezionata scelta di cd, riviste specializzate, video e libri musicali; due bacheche sono a disposizione per promuovere gli eventi musicali di città e provincia e per favorire i contatti tra musicisti (formazione di gruppi, compravendita di strumenti usati, etc.).

 

DIDATTICA
I corsi di musica moderna che si tengono presso il centro costituiscono un punto di riferimento per l’attività didattica bresciana, grazie alla collaborazione di insegnanti altamente qualificati ed alla metodologia appositamente elaborata.
I corsi spaziano dal livello amatoriale a quello professionale e di perfezionamento. Parallelamente alle lezioni individuali di strumento si tengono i corsi di musica d’insieme, con la formazione di veri gruppi. Il livello raggiunto dalle classi di musica d’insieme è testimoniato dal numero e dalla importanza degliappuntamenti cui hanno partecipato (oltre ai saggi concerto annuali e al Cd live registrato durante il saggio concerto di fine ‘03) : di grande rilievo sono le esibizioni a Sereno Jazz 2000 e ‘01 , a S.Polo Jazz 2000, ‘01, ’02, a tutte le edizioni del Brescia Jazz Festival, la rassegna Jazz del Carmine e Jazz in Eden 2010/11 e 2011/12. Numerosissime anche le esibizioni nei locali di Brescia e provincia.

 

COLLABORAZIONI
Le attività svolte dall altrosuono sul territorio sia articolano tra quelle realizzate in collaborazione con importanti e qualificate realtà cittadine impegnate nel sociale e altre frutto della sinergia con soggetti specializzati nella produzione di eventi artistici.
con la coop. sociale Elefanti Volanti e la VII Circoscrizione: le edizioni di ‘S.Polo Jazz’ 2000, 2001 e 2002;
con l’amministrazione comunale di Salò: ‘Jazz sotto le stelle’ 1999 e 2000;
con l’arci Brescia: ‘Brescia con gusto’ 2002;
con gli ‘Amici della Chiesa del Carmine’ e la IX Circoscrizione: concerti in memoria di Velleda e Stefano Minelli 2005, 2006, 2007, 2008;
con Danzarte e TeatroTelaio: “il 17 al telaio” 2005/06, 2006/07 e 2007/08 (rassegna che fa confluire esperienze artistiche diverse in un unico spazio condiviso e autogestito);
con Danzarte: ‘La Strada Festival’ 2008 e 2009;
con OBB (associazione culturale Odelia Bella Bona): ‘Concorso Musicale per Giovani Artisti’ 2006;
con Medicus Mundi: concerto nell’ambito della campagna di raccolta fondi per la costruzione di un ospedale nel Burkina Faso;
con Operazione Lieta onlus: Festa BrasiLieta 2008.
– con Nuovo Eden, Jazz on the Road, re-think art: Jazz in Eden
2010/11, 2011/12, 2012/13;
con BNL per Telethon: ‘Casa di Vetro’, iniziativa culturale
per la raccolta fondi per Telethon, dicembre 2011

 

RICONOSCIMENTI
Nel ‘03/’04, grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia ed al personale interessamento del Sindaco prof. Paolo Corsini, sono state assegnate, presso il centro, 10 borse di studio; questa iniziativa è stata accompagnata dal conferimento all’altrosuono del Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia, quale riconoscimento dell’importante attività svolta in questi anni.